Skip to content
Scenari Digitali

Scenari Digitali

gustosi Bit per la tua pausa caffè (by Mirella Castigli)

  • Scenari Digitali
  • Interviste
  • Video
  • Blog
  • Contatti

Tag: fase2

Posted on April 28, 2020April 28, 2020

Post Covid-19/ La riscossa dell’Intelligenza Artificiale (AI)

In questa rassegna, ScenariDigitali.info sta analizzando cosa resterà dell’era pre Covid-19. L’Intelligenza Artificiale (AI) ai tempi del Coronavirus acquista nuovo slancio, poiché potrebbe avere un ruolo nel distanziamento sociale e nello svelare chi non indossa le mascherine obbligatorie.

Continue reading “Post Covid-19/ La riscossa dell’Intelligenza Artificiale (AI)”

Twitter
@CastigliMirella

Facebook
https://www.facebook.com/mirella.castigli

Ricerca

LinkedIn

https://www.linkedin.com/in/mirella-castigli-0923a394/

RSS Approfondimenti sulla Comunicazione Web

  • Rilasciato di recente un nuovo carattere tipografico ad ‘alta leggibilità’ January 23, 2021
    L’autorevole Braille Institute che si occupa delle esigenze dei non vedenti ma anche di ipovedenti gravi ha rilasciato di recente un nuovo carattere tipografico ad ‘alta leggibilità’. I caratteri ad alta leggibilità sono quei caratteri, composti da uno o più font, che hanno delle caratteristiche di forte evidenziazione fra glifo e glifo in maniera tale […]
  • Storia e futuro dei loghi January 16, 2021
    Semplicità od empatia? L’orientamento del design rispetto al design dei loghi non è unanime e sarà interessante vedere quale tendenza si imporrà nel futuro. Il logo della Galleria degli Uffizi ha di recente vinto il Premio Compasso d’Oro e sicuramente la sua semplicità e conseguente efficacia comunicativa è stata convincente con la sua silhouette di […]
  • il mood grafico a proposito del font Felliniana January 1, 2021
    Quando si affronta un progetto grafico bisogna per prima cosa calarsi nel mood, nell’atmosfera di ciò che vogliamo rappresentare. Sicuramente questo devono aver pensato gli autori di Felliniana ripensando al personaggio-genio che è stato Federico Fellini, al suo stile e ancor più alle tante atmosfere oniriche e poetiche che ci ha regalato con la sue […]
  • il colore Pantone 2021 (doveva essere il colore degli incendi della California) December 11, 2020
    Il 2021 è l’anno del grigio e del giallo perché bisogna essere forti ma anche ottimisti per il futuro (!?!). La sentenza per i colori dell’anno è uscita: la famosa ditta Pantone fuoriera delle ricette dei colori più utilizzate al mondo ha sentenziato che nel 2021 bisogna adottare il grigio per rimanere forti e resilienti […]
  • 2025 Deadline Accessibilità: quali modelli di riferimento? November 24, 2020
    Entro il 2025 tutti i siti Web europei compreso quelli del settore privato dovranno sottostare ai requisiti tecnici dell’accessibilità ma quali modelli possiamo seguire per programmare questo adeguamento? Normativa Europea in vigore dal 2025 La direttiva europea sull’accessibilità di prodotti e servizi (siti web inclusi) entrerà in vigore fra qualche anno e visto l’impegno previsto […]
  • Jitsi che diventa una Radio Diffusa? November 13, 2020
    Perché non approfittare degli strumenti tecnologici ‘a distanza’ per riaggregarsi in Rete? Ho utilizzato https://meet.jit.si molte volte sia come app che come servizio Web e la trovo una fantastica opportunità Open Source alternativa alle offerte commercial per la Didattica A Distanza (con il limite però di 50 partecipanti che lo rende inutilizzabile in alcuni contesti […]
  • Ossessione Google per il Knowledge Graph November 1, 2020
    La passione di Google per il !Knowledge Graph è ben rappresentata dall’innovativo servizio Journalist Studio ricco di servizi dove i dati interagiscono con grafici di vario tipo. La serp di Google e qualsivoglia rappresentazione sui servizi/interfacce di Google deve essere grafica perché così si va incontro alle preferenze dell’utenza finale di interagire con tutto ciò […]
  • Pronti ad essere schedati da Google? October 1, 2020
    Edit my People Card oppure add me to Google ricordatevi di queste due paroline !Abracadabra perché presto avranno molto a che fare con la vostra personal reputation e personal branding. Google continua a giocare con la Knowledge Graph e ad ampliare gli strumenti per la rappresentazione e condivisione di informazioni sul Web non solo per […]
  • Libri di testo per la Scuola? Videogiochi! August 31, 2020
    Settembre è mese di acquisto di libri scolastici (poveri genitori…) ma per la prima volta viene indicato un videogioco come libro di testo scolastico da adottare!?! La Polonia è un paese spesso minacciato e martoriato dalle vicende di guerra anche in tempi relativamente recenti e quindi non è un caso che proprio in Polonia si […]
  • La DAD che ci aspetta: vantaggi ed opportunità August 21, 2020
    Come docente sono ansioso di capire quale tipo di Didattica ci aspetta e rispetto a quella ‘a distanza’ mi sono fatto un paio di idee… Lo auspichiamo tutte/i, docenti e studenti, che la prossima didattica sia in presenza ma reputo sbagliato continuare a vivere la prospettiva della DAD – Didattica A Distanza – come una […]

Per i miei 25 Follower

YouTube
I video di ScenariDigitali.info

Twitter
@CastigliMirella

Facebook
https://www.facebook.com/mirella.castigli
https://www.facebook.com/ScenariDigitali

Google+
https://plus.google.com/u/0/+mirellacastigli

LinkedIn
https://it.linkedin.com/pub/mirella-castigli/94/3a3/92

Instagram
https://www.instagram.com/mirellacastigli/

Donazioni Paypal a Scenari Digitali

Mirella Castigli

@CastigliMirella, giornalista pubblicista. Dal 2000 ha collaborato con PC Magazine, Computer Idea, dal 2004 con VNUnet, dal 2007 al 31marzo 2017 con ITespresso.it. Con il progetto delle "Linee guida per la promozione della cittadinanza digitale: E-democracy", ha collaborato con il Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie. Libri pubblicati: "I motori di ricerca nel Caos della Rete" (ShaKe edizioni, 2000); "Mela Marcia" (Agenzia X, 2010); "Faccia da Web" (Reg. Toscana e Dip. della Gioventù della Pres. del Consiglio dei Ministri); "Zero Privacy" (Videa #InstantBook, 2014). Nel 2013 ha collaborato con DigiArte 2013 - 10th edition, dedicato ai Google Glass.

Ricerca

RSS Abbonati al Feed RSS dei post di Scenari Digitali

  • INTERVISTA a Jacopo Tonelli (Techyon): La nostra piattaforma aspira a diventare il punto di riferimento per il recruiting nel mercato IT e Digitale October 8, 2020
    L’Osservatorio delle Competenze Digitali, condotto dalle associazioni Ict Aica, Assinform, Assintel e Assinter Italia, promosso da Miur e Agid, da anni lancia un allarme sulla grande difficoltà a reperire competenze digitali in Italia e in Europa. Le associazioni denunciano da anni l’assenza di una “strategia di lungo periodo che coinvolga aziende e sistema formativo”, di […]
  • Huawei e la vittoria di Pirro nel mercato smartphone July 30, 2020
    La società di analisi Canalys incorona Huawei, primo vendor del mercato smartphone, dopo l’atteso sorpasso su Samsung (e già da tempo su Apple). Ma è vera gloria o un fuoco di paglia? La galoppata di Huawei nel mercato smartphone rimarrà negli annali: ha saputo costruire una gamma smartphone competitiva, all’epoca in grado di integrare Android […]
  • Salvate il Corso Online Ryan June 21, 2020
    Dopo una stagione faticosissima di Didattica A Distanza (DAD) ecco un kit pratico per salvare il proprio operato didattico ed evitare così di trovarsi con un pugno di mosche in mano. Surplus di ore di lavoro, fatica e stress, videocam attivate e discorsi pronunciati nel vuoto, momenti di apprezzamento e vicinanza con gli studenti e […]
  • L’app Immuni, il senso civico e la sicurezza IT. Yes, we can! June 5, 2020
    Abbiamo letto molti pareri di esperti e consultato professionisti del campo della Sicurezza IT (in particolare, Maurizio Lucchini ha esaminato il codice open source dell’app Immuni su Android e l’ha analizzato riga per riga) per arrivare alle nostre conclusioni, con ragionevole certezza, anche a prova di paranoici. ScenariDigitali.info sostiene che si può scaricare l’app Immuni […]
  • [RISULTATI SONDAGGIO] Quale didattica vogliamo a settembre: DAD, in presenza o mista? May 26, 2020
    È giunto il momento di valutare la didattica a distanza (DAD) svolta durante l’emergenza Covid-19 per ipotizzare l’organizzazione della Didattica a partire da settembre per l’anno scolastico 2020-2021: Didattica a Distanza (DAD), Didattica in presenza o Didattica Mista? Per questa ragione scenaridigitali.info, dopo aver istruito una tavola rotonda online con docenti e tecnologi, dopo aver […]
  • [VIDEO] Didattica Antivirale: La Didattica a distanza (DAD) all’evento Virtuali & Virtuosi dell’ABA di Catanzaro May 18, 2020
    Grazie alla recente tavola rotonda sulla Didattica a distanza (DAD) pubblicata su Scenari Digitali, torniamo sull’argomento, con una nuova round table intitolata Didattica Antivirale, a cui parteciperanno il prof. Minervino (docente e antropologo culturale) e Maurizio Mazzoneschi (formatore e sviluppatore software open source per l’e-learning). Dibattito che apre l’evento Virtuali & Virtuosi organizzato dall’Accademia di […]
  • Lo smart working decolla, effetto pandemia May 14, 2020
    Twitter ha annunciato che lo smart working, adottato con urgenza e per necessità durante la quarantena, è qui per restare. Per sempre. La società ha detto che ritornerà in ufficio solo chi lo desidera, ma il lavoro agile funziona, dal momento che i dipendenti hanno scoperto di sentirsi più liberi, più coinvolti e più produttivi. […]
  • TAVOLA ROTONDA sulla Didattica a Distanza: a che punto è la Formazione Digitale? April 29, 2020
    Su Scenari Digitali si è svolta la Tavola Rotonda (rigorosamente virtuale) sul tema dell’anno: la Didattica a Distanza (DAD). Obiettivo: fare il punto sulla Scuola Digitale (e sulla formazione a distanza in Università ed Accademie) dopo la brusca irruzione della Didattica a Distanza nel 2020 con l’inizio dell’epidemia da Coronavirus e della quarantena che ha […]
  • App Immuni e le altre. La verità, vi prego, sul Contact-Tracing e sullo Stato di Diritto (e non di Polizia) April 29, 2020
    C’è un gran parlare, anche da parte di chi nulla sa di tecnologia, dell’urgenza dell’app Immuni di Contact-Tracing per inaugurare la Fase 2, essendo una fase 1S, un minor update, quella che si apre dal 4 maggio. Ho già raccontato sul blog Malatempora la strategia del sud-est asiatico (Sud-Corea, Singapore, Taiwan e Hong Kong) basata […]
  • Post Covid-19/ La riscossa dell’Intelligenza Artificiale (AI) April 28, 2020
    In questa rassegna, ScenariDigitali.info sta analizzando cosa resterà dell’era pre Covid-19. L’Intelligenza Artificiale (AI) ai tempi del Coronavirus acquista nuovo slancio, poiché potrebbe avere un ruolo nel distanziamento sociale e nello svelare chi non indossa le mascherine obbligatorie. Centri commerciali e aziende nei posti di lavoro stanno equipaggiando le videocamere di sorveglianza con software di […]
  • Facebook
  • Twitter
Proudly powered by WordPress
Questo sito Web utillizza cookies: Scopri di più