I miei articoli di ottobre sul Network di Digital360
Articoli pubblicati per testata online:
- Industry4Business: Packaging e sostenibilità: nuovi materiali e nuovi processi di produzione
- BigData4Innovation: Cluster analysis: cos’è, come funziona ed esempi
- Internet4Things: Windows IoT 11 Enterprise, cos’è e nuove funzionalità
- Massive IoT: significato, tecnologie ed esempi
- CyberSecurity360: Ransomware on demand e cyber crime as-a-service: così minacciano la ripresa economica europea
- Android e iPhone, guida pratica alla tutela della privacy
- I bot malevoli attaccano in orario d’ufficio e con il price scraping minacciano l’e-commerce: come difendersi
- Android, finto editor di foto ruba credenziali Facebook per creare campagne pubblicitarie a pagamento
- Cyber attacchi, Italia secondo Paese più colpito in UE: un “primato” su cui riflettere
- Twitch, il mega leak su azienda e utenti: che cosa fare
- ESPecter, il bootkit invisibile che ruba dati sensibili: configuriamo Windows per proteggerci
- Aziende sotto attacco ransomware: ecco come neutralizzare la minaccia con una strategia AI-driven
- Chrome: aggiornamento urgente per evitare due falle zero-day
- Agenda Digitale: Transizione energetica, la via per le rinnovabili passa dall’innovazione
- Transizione energetica, anche la fusione nucleare avrà un ruolo: eccolo
- Colossi della finanza nuovi regolatori del web: una mina vagante per la democrazia
- Salario minimo digitale: è il momento di parlarne sul serio
- Social e minori, la guida per i genitori: come evitare gli effetti tossici
- Split payment (scissione dei pagamenti) fino al 2023, come funziona
- Facebook ostaggio del proprio business model: ecco perché non risolve i problemi
- Il problema di essere sé stessi in rete, nell’era dei dati
- Auto elettriche ancora troppo care: cosa serve per un vero boom
- La nuova vita del dating online: c’è un’app per ogni “passione”
Articoli pubblicati sul Network Digital 360 Luglio-Agosto-Settembre
L’elenco dei miei ultimi articoli pubblicati su AgendaDigitale.eu, Internet4Things.it, BigData4Innovation.it e Industry4Business.it, CyberSecurity360.it.
-
CyberSecurity360.it: FinFisher, lo spyware dirotta il bootloader dei BIOS UEFI per infettare le vittime: ecco come proteggersi
-
FoggyWeb, il malware che ruba informazioni sensibili dai domini Windows: ecco come difendersi
-
Phishing-as-a-service, Microsoft svela un’operazione su vasta scala: una nuova minaccia per i nostri dati
-
Telegram diventa alternativa al Dark Web: segno che il mercato del cyber crime evolve nell’era “as-a-service”
-
Android, arriva il reset automatico dei permessi per le app inutilizzate: svolta privacy
-
Autenticazione senza password, la svolta Microsoft: più sicurezza per le nostre identità online
-
Il ritorno di Zloader: i nuovi attacchi disabilitano Windows Defender e cambiano vettore di propagazione
-
Bigdata4Innovation.it: Data literacy: cos’è e a cosa serve l’alfabetizzazione dei dati
- Databricks: cos’è e quale ruolo svolge nell’Analytics 4.0
- Internet4Things.it: Sicurezza smart home: i rischi. Ecco i dispositivi peggiori e migliori
- Industry4Business: Telecontrollo industriale: cos’è e vantaggi per l’industria 4.0
- Churn rate (tasso di abbandono): come ridurlo grazie alla servitizzazione
- Vertical integration: significato, vantaggi e strategie
- Agendadigitale.eu: Instagram (Facebook) tossico per le teenager: se il profitto social vince su tutto
- In azienda meglio l’obbligo vaccinale del green pass? Ecco pro e contro
- Apple, inizio del declino? Dall’antitrust alla Cina tutte le incognite
- Multi-cloud, così le aziende tagliano i costi: scenari di migrazione e strategie anti lock-in
- Le regole del lavoro smart e ibrido: come renderlo più efficace, produttivo e meno stressante
- Le fake news sul vaccino diventano un business internazionale: i casi
- Il commercio elettronico si farà con le “super app”: i nuovi scenari
- La nuova vita del dating online: c’è un’app per ogni “passione”
- Auto elettriche ancora troppo care: cosa serve per un vero boom
- I “Ferragnez”, il DDL Zan e il nuovo ruolo degli influencer: gli impatti socio-economici
I miei articoli pubblicati sul Network Digital 360
L’elenco dei miei ultimi articoli pubblicati su AgendaDigitale.eu, Internet4Things.it, BigData4Innovation.it e Industry4Business.it.
- Il lavoro del futuro è ibrido: ecco che fanno le aziende digitali
- Real time analytics: cos’è e quali sono i vantaggi per le aziende
- Automazione nelle aziende, vantaggi e criticità
- IoT security, cos’è la sicurezza nell’Internet of Things e come proteggersi dagli attacchi
- La concorrenza tra motori sbarca su Android, ecco i primi vantaggi della morsa Antitrust sulle big tech
- Copyright, Google-Youtube vince alla Corte di Giustizia UE ma lo scontro continua
Antitrust UE uno, Google zero
Google s’inchina alle regole Antitrust dell’Unione europea (UE). Finalmente Choice Screen arriverà su Android da settembre, per consentire agli utenti della piattaforma mobile di Alphabet di scegliere il motore di ricerca da usare sugli smartphone Android.
AgendaDigitale.eu: La concorrenza tra motori sbarca su Android, ecco i primi vantaggi della morsa Antitrust sulle big tech
INTERVISTA A Francesca Rulli (Ceo di 4sustainability): Traghettiamo le aziende del fashion e le filiere della moda Made in Italy nell’era Green e Sostenibile
ScenariDigitali.info intervista Francesca Rulli, fondatrice e CEO di Process Factory, l’azienda del marchio 4sustainability che si è posta l’ambiziosa, ma fondamentale missione, nell’era della Transizione Ecologica (dal 2050 l’Unione europea diventerà climaticamente neutra ovvero a impatto zero sul clima, in linea con gli obiettivi degli accordi di Parigi), di traghettare le imprese della moda italiana, i nostri popolari e amatissimi brand del fashion, e le loro preziose filiere della moda Made in Italy, nel nuovo mondo Green e Sostenibile dell’economia post-Covid. Un’intervista che ci apre gli occhi sui temi di maggiore attualità per rendere le aziende italiane competitive nei prossimi decenni.

Il Congo, l’inferno delle Terre Rare e del Cobalto
L’omicidio in Congo del nostro giovane e super brillante Ambasciatore italiano Luca Attanasio (43 anni) e del Carabiniere trentenne Vittorio Iacovacci e del loro autista accende i riflettori su uno dei Paesi più ricchi di materie prime al mondo e maglia nera nella classifica Pil pro capite, con una delle popolazioni più povere del Pianeta.

Continue reading “Il Congo, l’inferno delle Terre Rare e del Cobalto”
INTERVISTA a Jacopo Tonelli (Techyon): La nostra piattaforma aspira a diventare il punto di riferimento per il recruiting nel mercato IT e Digitale
L’Osservatorio delle Competenze Digitali, condotto dalle associazioni Ict Aica, Assinform, Assintel e Assinter Italia, promosso da Miur e Agid, da anni lancia un allarme sulla grande difficoltà a reperire competenze digitali in Italia e in Europa. Le associazioni denunciano da anni l’assenza di una “strategia di lungo periodo che coinvolga aziende e sistema formativo”, di una “visione d’insieme” e di “risorse per rendere la pubblica amministrazione adeguata al cambiamento”. Nel triennio 2016-2018, l’economia digitale offriva 85 mila nuovi posti di lavoro in Italia (700 mila in Europa), ma da anni si denuncia la difficoltà a reperire i professionisti del settore IT e Digitale per rispondere alle offerte di lavoro. Gli annunci di lavoro per le professioni ICT sono saliti solo nel 2018 del +27%, superando la soglia dei cento mila (per la precisione, 106.000), ma le aziende faticano a trovare candidati, anzi, all’appello due anni fa mancavano oltre 5 mila laureati, soprattutto nel Nord Ovest, dove si concentra circa il 45% delle richieste.
Scenari Digitali ha intervistato Jacopo Tonelli, managing partner di Techyon, azienda innovativa del settore, che ci illustra le caratteristiche, le potenzialità e la piattaforma di Techyon che aspira a diventare il punto di riferimento per il recruiting nel mercato IT e Digitale, per incrociare domanda e offerta di lavoro laddove serve, in ottica meritocratica e nel rispetto delle diversity e dell’ambiente. Techyon, oltre ad essere una paperless company, è un’azienda a trazione femminile dove la bussola è rappresentata dall’incontro fra meritocrazia e Information Technology.

Huawei e la vittoria di Pirro nel mercato smartphone
La società di analisi Canalys incorona Huawei, primo vendor del mercato smartphone, dopo l’atteso sorpasso su Samsung (e già da tempo su Apple). Ma è vera gloria o un fuoco di paglia?

Continue reading “Huawei e la vittoria di Pirro nel mercato smartphone”
Salvate il Corso Online Ryan
Dopo una stagione faticosissima di Didattica A Distanza (DAD) ecco un kit pratico per salvare il proprio operato didattico ed evitare così di trovarsi con un pugno di mosche in mano.
Surplus di ore di lavoro, fatica e stress, videocam attivate e discorsi pronunciati nel vuoto, momenti di apprezzamento e vicinanza con gli studenti e tanti, tanti dubbi su quanto operato: ecco cosa è stata anche la Didattica a Distanza (DAD) in questi difficili mesi di distanziamento sociale.