Skip to content
Scenari Digitali

Scenari Digitali

gustosi Bit per la tua pausa caffè (by Mirella Castigli)

  • Scenari Digitali
  • Interviste
  • Video
  • Blog
  • Contatti
Posted on May 11, 2023 by Mirella Castigli

I miei articoli pubblicati online

  • Su CyberSecurity
  • Su Agenda Digitale
  • Su AI4Business
  • Su BigData4Innovation
  • Su Pagamenti Digitali
  • Su Industry4Business
  • Su Internet4Things
  • Su TechEconomy2030.it
TagsMirella Castigli

Post navigation

Previous PostPrevious L’eBook Inclusive Design: intervista ai co-autori

Twitter
@CastigliMirella

Facebook
https://www.facebook.com/mirella.castigli

Ricerca

LinkedIn

https://www.linkedin.com/in/mirella-castigli-0923a394/

RSS Approfondimenti sulla Comunicazione Web

  • La SEO che davvero diventa un’altra cosa post AI November 27, 2023
    Occorre studiare l’interfaccia di Bing se si vuole capire come sarà Google post-AI.Google pospone l’implementazione della sua intelligenza artificiale Bard nella sua UI (User Interface) in Europa per motivi legali ma possiamo già curiosare sulla sua anteprima attraverso l’area sperimentale di Google in diversi paesi nel mondo (no Europa).Se però vogliamo avere un’idea su come […]
  • Layout diversi per punti di vista diversi November 9, 2023
    Guardate in prospettiva? Subite la disparità maschio/femmina? Siete individualisti? Vi sentite oppressi dal Potere? Oppure patite l’incertezza? Ecco come gli orientamenti culturali incidono sulla progettazione dei layout che deve adattarsi per accontentare le differenti esigenze al fine di guadagnare attenzione, credibilità e, ovviamente, conversioni. Il caso dell’indice di intolleranza all’incertezza. L’Uncertainty Avoidance è uno dei […]
  • i guru Nielsen dell’usabilità dicono la loro sul ‘peso’ della Grafica October 3, 2023
    Gli articoli del Nielsen Norman Group sono sempre interessanti perché qualsiasi obiettivo progettuale viene accompagnato, quasi musicalmente, dal ritornello PER CHI? PER COSA? …che dovrebbe sempre risuonare nelle orecchie di chi progetta una grafica. Il primo articolo che mi preme segnalare verte sulle opportunità di utilizzo delle immagini scegliendo le diverse opportunità di fotografie, illustrazioni, […]
  • Brand Design (alla Svedese) September 29, 2023
    Quali sono gli elementi che concorrono alla progettazione grafica di un brand? Scopriamolo seguendo le recenti linee guida svedesi… Sviluppare un brand a livello grafico è sempre un esercizio prezioso per chi si occupa di comunicazione. La Svezia ha rilasciato le linee guida per la sua identità grafica ricordando di porre attenzione nelle varie fasi […]
  • Come progettare e testare interfacce inclusive? September 18, 2023
    Esistono dei principi comuni allo sviluppo di interfacce accessibili in ambiti e per funzionalità diverse: vediamo come l’inclusive design si trasforma di volta in volta in una forma diversa di inclusive art. Che sia un sito Web, un documento in formato pdf, un videogioco o un prodotto di design fisico si stanno sviluppando una serie […]
  • Valutare l’informazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale August 28, 2023
    L’Intelligenza Artificiale sta stravolgendo le nostre vite e sicuramente diventa centrale un aspetto: investigare se quello che ci propongono le piattaforme digitali sia “plausibile” o meno. Questa della verifica dell’informazione dopo l’avvento delle piattaforme generative di contenuti, è una questione importante su cui fare divulgazione e formazione – anche in ambito grafico ed artistico – […]
  • Una tesi italiana sui sottotitoli creativi July 20, 2023
    Pubblicata la Tesi di Veronica Bonatatesta ‘Accessibilità del prodotto audiovisivo’ che fa deflagrare fra gli addetti ai lavori italiani la necessità tecnica e culturale delle sottotitolazioni creative. Seguire una tesi accademica è sempre impegnativo ma in questo caso è stato più emozionante del solito. Veronica Bonatesta ha approcciato una tecnica narrativa decisamente nuova, come quella […]
  • La battaglia contro Matrix è iniziata? July 17, 2023
    Con questo caldo non possiamo che cedere a fantasie distopiche ed allora mi è venuto spontaneo associare lo sciopero degli attori statunitensi alle fantasie e paure stimolate dalla famosa saga cinematografica Matrix. Come non ricordare la scena degli esseri umani che fornivano bio-energia alle macchine? E non è forse questa la paura (legittima?) degli attori […]
  • Consiglio di lettura per l’Estate 2023: impariamo qualche ‘segno’ ! July 3, 2023
    Mi sono avvicinato alla lingua dei segni grazie al confronto con alcuni miei studenti sordi, supportati a loro volta da un interprete, e apprezzando il loro alto livello di attenzione, partecipazione ed impegno (merce rara ahimè fra alcuni altri studenti oggigiorno…). Complice anche la mia passione per l’accessibilità Web e le Inclusive Arts mi sono […]
  • Politically Correct e tempi digitali reprimono l’espressività artistica? June 26, 2023
    Bisogna necessariamente riflettere su come le regole ed i tempi del digitale stanno compromettendo stili ed opportunità dell’espressività artistica. L’intervista al musicista ‘metallaro’ Nergal va letta tutta d’un fiato, poi riletta con calma più volte, poi spegnere lo schermo, chiudere gli occhi e riflettere per qualche minuto (almeno). Le critiche rivolte al sistema di comunicazione […]

Per i miei 25 Follower

YouTube
I video di ScenariDigitali.info

Twitter
@CastigliMirella

Facebook
https://www.facebook.com/mirella.castigli
https://www.facebook.com/ScenariDigitali

Google+
https://plus.google.com/u/0/+mirellacastigli

LinkedIn
https://it.linkedin.com/pub/mirella-castigli/94/3a3/92

Instagram
https://www.instagram.com/mirellacastigli/

Donazioni Paypal a Scenari Digitali

Mirella Castigli

@CastigliMirella, giornalista pubblicista. Dal 2000 ha collaborato con PC Magazine, Computer Idea, dal 2004 con VNUnet, dal 2007 al 31marzo 2017 con ITespresso.it. Con il progetto delle "Linee guida per la promozione della cittadinanza digitale: E-democracy", ha collaborato con il Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie. Libri pubblicati: "I motori di ricerca nel Caos della Rete" (ShaKe edizioni, 2000); "Mela Marcia" (Agenzia X, 2010); "Faccia da Web" (Reg. Toscana e Dip. della Gioventù della Pres. del Consiglio dei Ministri); "Zero Privacy" (Videa #InstantBook, 2014). Nel 2013 ha collaborato con DigiArte 2013 - 10th edition, dedicato ai Google Glass.

Ricerca

RSS Abbonati al Feed RSS dei post di Scenari Digitali

  • I miei articoli pubblicati online May 11, 2023
    Su CyberSecurity Su Agenda Digitale Su AI4Business Su BigData4Innovation Su Pagamenti Digitali Su Industry4Business Su Internet4Things Su TechEconomy2030.it
  • L’eBook Inclusive Design: intervista ai co-autori April 8, 2023
    “Inclusive Design” è il titolo dell’eBook di Enrico Bisenzi, docente all’Accademia di Belle Arti di Roma, per imparare a rendere i contenuti digitali universalmente accessibili e finalmente inclusivi per tutti. Ne abbiamo parlato con gli autori delle Appendici del libro: Veronica Bonatesta, Alessandro Carducci, Ivan Legnaioli, Chiara Protani. Ecco i quattro argomenti di cui abbiamo […]
  • Vincenzo Lipari pittore: gli artisti sono costretti a sanguinare contro lo strapotere degli Nft nell’arte September 3, 2022
    Vincenzo Lipari, pittore, già artista controcorrente nell’operazione “Covid Save The Queen“, è anche un rinomato ristoratore della costa labronica, a Castiglioncello, già definita perla del Tirreno ai tempi di Mastroianni e Sordi che, nella cittadina di origine etrusca, trascorrevano l’estate, nelle loro sontuose ville, ai tempi d’oro di Cinecittà. E, forse, questo dettaglio non è […]
  • I miei articoli di ottobre sul Network di Digital360 November 5, 2021
    Articoli pubblicati per testata online: Industry4Business: Packaging e sostenibilità: nuovi materiali e nuovi processi di produzione BigData4Innovation: Cluster analysis: cos’è, come funziona ed esempi Internet4Things: Windows IoT 11 Enterprise, cos’è e nuove funzionalità Massive IoT: significato, tecnologie ed esempi CyberSecurity360: Ransomware on demand e cyber crime as-a-service: così minacciano la ripresa economica europea Android e […]
  • Articoli pubblicati sul Network Digital 360 Luglio-Agosto-Settembre September 30, 2021
    L’elenco dei miei ultimi articoli pubblicati su AgendaDigitale.eu, Internet4Things.it, BigData4Innovation.it e Industry4Business.it, CyberSecurity360.it. CyberSecurity360.it: FinFisher, lo spyware dirotta il bootloader dei BIOS UEFI per infettare le vittime: ecco come proteggersi FoggyWeb, il malware che ruba informazioni sensibili dai domini Windows: ecco come difendersi Phishing-as-a-service, Microsoft svela un’operazione su vasta scala: una nuova minaccia per i […]
  • I miei articoli pubblicati sul Network Digital 360 July 20, 2021
    L’elenco dei miei ultimi articoli pubblicati su AgendaDigitale.eu, Internet4Things.it, BigData4Innovation.it e Industry4Business.it. Il lavoro del futuro è ibrido: ecco che fanno le aziende digitali Real time analytics: cos’è e quali sono i vantaggi per le aziende Automazione nelle aziende, vantaggi e criticità IoT security, cos’è la sicurezza nell’Internet of Things e come proteggersi dagli attacchi […]
  • Antitrust UE uno, Google zero June 9, 2021
    Google s’inchina alle regole Antitrust dell’Unione europea (UE). Finalmente Choice Screen arriverà su Android da settembre, per consentire agli utenti della piattaforma mobile di Alphabet di scegliere il motore di ricerca da usare sugli smartphone Android. AgendaDigitale.eu: La concorrenza tra motori sbarca su Android, ecco i primi vantaggi della morsa Antitrust sulle big tech
  • INTERVISTA A Francesca Rulli (Ceo di 4sustainability): Traghettiamo le aziende del fashion e le filiere della moda Made in Italy nell’era Green e Sostenibile March 1, 2021
    ScenariDigitali.info intervista Francesca Rulli, fondatrice e CEO di Process Factory, l’azienda del marchio 4sustainability che si è posta l’ambiziosa, ma fondamentale missione, nell’era della Transizione Ecologica (dal 2050 l’Unione europea diventerà climaticamente neutra ovvero a impatto zero sul clima, in linea con gli obiettivi degli accordi di Parigi), di traghettare le imprese della moda italiana, […]
  • Il Congo, l’inferno delle Terre Rare e del Cobalto February 22, 2021
    L’omicidio in Congo del nostro giovane e super brillante Ambasciatore italiano Luca Attanasio (43 anni) e del Carabiniere trentenne Vittorio Iacovacci e del loro autista accende i riflettori su uno dei Paesi più ricchi di materie prime al mondo e maglia nera nella classifica Pil pro capite, con una delle popolazioni più povere del Pianeta. […]
  • INTERVISTA a Jacopo Tonelli (Techyon): La nostra piattaforma aspira a diventare il punto di riferimento per il recruiting nel mercato IT e Digitale October 8, 2020
    L’Osservatorio delle Competenze Digitali, condotto dalle associazioni Ict Aica, Assinform, Assintel e Assinter Italia, promosso da Miur e Agid, da anni lancia un allarme sulla grande difficoltà a reperire competenze digitali in Italia e in Europa. Le associazioni denunciano da anni l’assenza di una “strategia di lungo periodo che coinvolga aziende e sistema formativo”, di […]
  • Facebook
  • Twitter
Proudly powered by WordPress

Utilizziamo i soli cookies per il buon funzionamento di questo sito web senza nessuna procedura di analytics o tracciamento attivata e quindi senza nessuna procedura di raccolta od elaborazione dati personali.

Scenari Digitali
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Massimo rispetto della Privacy: nessuna racolta di dati personali

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono mere funzioni tecniche per ottimizzare l'esperienza utente come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Strictly Necessary Cookies

Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.